La musica può fare riflettere, sognare,capire e ricordare.
“Un albero di trenta piani ” canzone di Adriano Celentano è un racconto di ragazzi che si trasferiscono dalla campagna alla città. Da belli e puri anche loro poco a poco si fanno grigi e cupi. Il male della città sono i motori delle macchine,le fabbriche e il cemento che ovunque ricopre la natura che prima circondava i nostri ambienti.
Per la tua mania di vivere in una città guarda bene come "cià" (ci ha) conciati la metropoli. Belli come noi ben pochi sai ce n'erano e dicevano quelli vengono dalla campagna. Ma ridevano si spanciavano già sapevano che saremmo ben presto anche noi diventati come loro. Tutti grigi come grattacieli con la faccia di cera con la faccia di cera è la legge di questa atmosfera che sfuggire non puoi fino a quando tu vivi in città.
La canzone si conclude con una triste metafora,l'alberi in città si chiamano grattaceli di trenta piani. Nel testo, Celentano affronta temi legati all'ecologia, mettendo in luce gli effetti negativi della speculazione edilizia e dell'inquinamento, problematiche già emergenti all'epoca.
La canzone si scaglia contro l'eccessiva urbanizzazione e l'alienazione causata dall'ambiente urbano moderno, incarnato simbolicamente dal Grattacielo Pirelli di Milano, un edificio iconico di trenta piani. Attraverso toni anche ironici Celentano critica il progresso incontrollato che spesso sacrifica il rispetto per la natura e il benessere collettivo.
Ora invece qui nella città i motori delle macchine già ci cantano la marcia funebre. E le fabbriche ci profumano anche l'aria colorandoci il cielo di nero che odora di morte.Ma il Comune dice che però la città è moderna non ci devi far caso se il cemento ti chiude anche il naso. La nevrosi è di moda chi non l'ha ripudiato sarà
“Un albero di trenta piani ” di Adriano Celentano è inclusa nell’album “I mali del secolo”. Questo è un disco molto importante per Adriano Celentano: è il primo, infatti, in cui il cantautore firma, oltre che tutte le musiche, anche tutti i testi, tranne Ready Teddy e Quel signore del piano di sopra. Più recentemente incluso nel triplo cd "Unicamente Celentano".
Nessun commento:
Posta un commento