La musica può fare riflettere, sognare,capire e ricordare.
La canzone "Il Prigioniero" di Stefano "Cisco" Bellotti affronta il tema dell'oppressione del potere economico e politico, mettendo in risalto l'importanza della libertà individuale.
Quello che dici quello che pensi è sotto controllo, analizzato con chi vai in giro quello che compri è stato attentamente catalogato .Non sono un numero io non sono il 6
Il brano è ispirato alla serie TV britannica The Prisoner (1967), che esplora il controllo sociale e l'oppressione.
La storia segue un ex agente segreto, Numero 6, che cerca di fuggire da un villaggio simbolo di repressione.
Cisco usa questa narrazione per riflettere sulla situazione socio-politica contemporanea, evidenziando come la libertà personale e collettiva sia spesso minacciata.
La canzone invita a riconoscere e resistere alle forme di controllo che limitano tali libertà.
Troppo potere allo Stato troppo potere- too much power troppo potere all'informazione troppo potere- too much power troppo potere ai cantanti troppo potere- too much power troppo potere in un solo uomo troppo potere- too much power
Siamo prigionieri delle banche, dell'informazione dello stato e tutto il potere è concentrato in un uomo solo.
L'Economia ci vuole catalogati e numerati.
Ma io esisto.
Non siamo numeri, siamo persone libere!
E se anche fossimo dei numeri... chi è il numero uno?
« Dopo quattordici anni di canzoni, palchi, viaggi ed esperienze
condivise, per scelte di vita ed esigenze personali, Stefano "Cisco"
Bellotti ha deciso di prendere un'altra strada rispetto a quella dei
Modena City Ramblers. Dopo un lungo periodo di riflessioni e confronto,
in completo accordo, rendiamo pubblica questa decisione. Nulla di ciò
che è stato fatto assieme andrà perduto e rappresenta un patrimonio
comune. » Il 18 novembre 2005 con queste parole i Modena City Ramblers annunciano la separazione con Stefano Bellotti. Stefano
Bellotti cantautore ex voce dei Modena City Ramblers realizza così il
suo primo disco da solista, intitolato La lunga notte, uscito il 1°
settembre 2006.
Nessun commento:
Posta un commento