La musica può fare riflettere, sognare,capire e ricordare.
"Contro chi tiene la gente col fuoco contro chi comanda e ha in mano il gioco contro chi parla di fratellanza, amore, libertà e poi finanzia guerre e atrocità. Contro il razzismo sudafricano contro la destra del governo israeliano contro chi ha commesso stragi, pagato ancora non ha per tutta la gente ormai stanca che vuole verità"
La canzone "Contro" esprime una critica decisa verso l'uso delle armi nucleari e le guerre, accusando i leader politici delle loro scelte, che, pur proclamando valori come "fratellanza, amore e libertà", in realtà finanziano conflitti e atrocità. Il testo esplora anche la condizione umana, denunciando la violenza e la distruzione insite nell'uomo, che, guidato dai propri istinti, ha generato ingiustizie e sofferenza nel mondo.
Il brano fa riferimento a eventi storici significativi, come il massacro di Sabra e Shatila, avvenuto durante la guerra civile libanese nel 1982, all'apartheid in Sudafrica e alla politica del governo israeliano, accusato di violare i diritti umani.
Tuttavia, non si limita a una denuncia: la canzone trasmette anche un messaggio di speranza, ricordando che la vera forza per il cambiamento risiede nelle persone che, non arrendendosi, si ribellano contro le ingiustizie e lottano per un mondo migliore.
"Contro tutte le intolleranze contro chi soffoca le speranze contro antichi fondamentalismi e nuovi imperialismi contro la poca memoria della storia. Contro chi fa credere la guerra un dovere contro chi vuole dominio e potere contro le medaglie all'onore, alla santità per tutta la gente che grida libertà"Ascolta su Spotify
Nessun commento:
Posta un commento