martedì, settembre 25, 2007

Pensa-Fabrizio Moro



La musica può fare riflettere, sognare,capire e ricordare.
Nel 2007 Fabrizio Moro partecipa al Festival di Sanremo con il brano "Pensa", dedicato alle vittime della mafia. 
Il videoclip, diretto da Marco Risi, vede la partecipazione di Rita Borsellino e di diversi attori dei film Mery per sempre e Ragazzi Fuori, diretti dallo stesso Risi nel 1989 e 1990. Sia il testo che la musica della canzone sono opera dello stesso Moro.
Il brano è nato d’istinto, come ha raccontato l'artista, subito dopo la visione di un film sulla vita di Paolo Borsellino, magistrato simbolo della lotta alla mafia. "Pensa" è un invito profondo alla riflessione e alla consapevolezza, contro ogni forma di violenza e sopraffazione mafiosa.
Ci sono stati uomini che sono morti giovani Ma consapevoli che le loro idee Sarebbero rimaste nei secoli come parole iperbole Intatte e reali come piccoli miracoli Idee di uguaglianza idee di educazione Contro ogni uomo che eserciti oppressione Contro ogni suo simile contro chi è più debole Contro chi sotterra la coscienza nel cemento 
La canzone ha vinto il Festival di Sanremo nella sezione Giovani e rappresenta una svolta nella carriera di Fabrizio Moro. È diventata il suo singolo di maggior successo, ottenendo numerosi riconoscimenti, tra cui tre dischi di platino per oltre 75.000 copie vendute in Italia.
Ci sono stati uomini che hanno continuato Nonostante intorno fosse tutto bruciato Perché in fondo questa vita non ha significato Se hai paura di una bomba o di un fucile puntato Gli uomini passano e passa una canzone Ma nessuno potrà fermare mai la convinzione Che la giustizia no... non è solo un'illusione Pensa prima di sparare Pensa prima dì dire e di giudicare prova a pensare Pensa che puoi decidere tu Resta un attimo soltanto un attimo di più Con la testa fra le mani Pensa.
Il messaggio della canzone è chiaro: la necessità di fermarsi a pensare prima di agire, parlare o giudicare, promuovendo valori come la libertà, la responsabilità individuale e la lotta contro ogni forma di oppressione.
"Pensa" denuncia anche il clima di omertà e paura che la mafia impone, spingendo le persone al silenzio e alla rassegnazione. Allo stesso tempo, celebra il coraggio di chi ha scelto di denunciare e combattere il sistema mafioso, spesso a costo della propria vita.
"Pensa" è oggi considerata una canzone simbolo della lotta alla mafia, un omaggio alle figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, eroi civili che hanno sacrificato la propria vita per la giustizia e la legalità. Più in generale, è un tributo a tutti coloro che hanno perso la vita nel tentativo di cambiare il Paese, e rappresenta un invito costante a non arrendersi alla paura, ma a difendere con coraggio i valori fondamentali della legalità.







1 commento:

  1. credo che il tuo lavoro sia a buon punto, hai citato cmq la maggior parte degli artisti impegnati che io conosco qui in Italia.
    Continua così

    RispondiElimina