venerdì, gennaio 13, 2023

Se io fossi un angelo - Lucio Dalla



La musica può fare riflettere, sognare,capire e ricordare. 
Se io fossi un angelo" è una delle canzoni più intense e poetiche di Lucio Dalla, pubblicata nell'album Bugie del 1986. 
Un vero e proprio inno in difesa dell’umanità, capace di unire impegno civile, spiritualità e ironia.
In questo brano, Dalla immagina di essere un angelo: libero, invisibile, capace di volare ovunque, soprattutto nei luoghi segnati dalla sofferenza e dall'ingiustizia. 
Ma non è un angelo tradizionale: è laico, impertinente, rivoluzionario.

"Se io fossi un angelo con lo sguardo biblico li fisserei vi do due ore, due ore al massimo poi sulla testa vi piscerei sui vostri traffici, sui vostri dollari, sulle vostre belle fabbriche di missili, di missili"
Non benedice dall'alto, ma scende tra gli uomini, prende posizione, si schiera con i più deboli e contro i potenti, anche a costo di compiere gesti provocatori o scomodi.
È un angelo che rompe le regole, che denuncia la guerra, sfida l’autorità e si fa vicino a chi soffre. 
Un simbolo di libertà, compassione e coraggio.
"gli ubbidirei amandolo a modo mio gli parlerei a modo mio e gli direi :Cosa vuoi da me tu i potenti che mascalzoni e tu cosa fai li perdoni ma allora sbagli anche tu ma poi non parlerei più"
Un invito, ancora oggi attuale, a guardare il mondo con occhi diversi.
A essere, ognuno a modo suo, un piccolo angelo ribelle.

COVER

  • 2013 Fiorella Mannoia nell'album A te

 
Ascolta su Spotify



Nessun commento:

Posta un commento