La musica può fare riflettere, sognare,capire e ricordare.
La canzone "Quando l'angelo vola" di Fiorella Mannoia fa parte dell'album "Sud," uscito nel 2011.
Il brano è dedicato a Thomas Sankara rivoluzionario del Burkina Faso.
Sankara si rifiutò di pagare il debito pubblico di epoca coloniale e tentò di rendere il Burkina autosufficiente e libero da importazioni forzate, e cosi si attirò le antipatie di numerosi stati. Fu assassinato all'età di 38 anni dal proprio vice, Blaise Compaoré (1987) durante un colpo di Stato militare con l appoggio di Stati Uniti d'America, Francia e Inghilterra.
Il brano è dedicato a Thomas Sankara rivoluzionario del Burkina Faso.
Sankara si rifiutò di pagare il debito pubblico di epoca coloniale e tentò di rendere il Burkina autosufficiente e libero da importazioni forzate, e cosi si attirò le antipatie di numerosi stati. Fu assassinato all'età di 38 anni dal proprio vice, Blaise Compaoré (1987) durante un colpo di Stato militare con l appoggio di Stati Uniti d'America, Francia e Inghilterra.
Rinunciò a qualunque beneficio personale come Presidente del Burkina Faso e al momento della morte gli unici beni in suo possesso erano un piccolo conto in banca di circa 150 dollari, una chitarra e la casa in cui era cresciuto. Per milioni di africani è comunemente indicato come "Il Che Guevara africano" o "Presidente ribelle".
Quando l'angelo vola sembra avere vent'anni non lo puoi più fermare così bianco il sorriso da poter illuminare anche il fondo del mare
I risultati in quattro anni di governo di Thomas Sankara, nel Burkina Faso furono: Vaccinati 2.500.000 bambini contro morbillo, febbre gialla, rosolia e tifo. L'Unicef stesso si complimentò con il governo. Creati Posti di salute primaria in tutti i villaggi del paese. Aumentato il tasso di alfabetizzazione. Realizzati 258 bacini d'acqua. Scavati 1.000 pozzi e avviate 302 trivellazioni. Stoccati 4 milioni di metri cubi contro 8,7 milioni di metri cubi di volume d'acqua. Realizzate 334 scuole, 284 dispensari-maternità, 78 farmacie, 25 magazzini di alimentazione e 3.000 alloggi. Creati l'Unione delle donne del Burkina (UFB), l'Unione nazionale degli anziani del Burkina (UNAB), l'Unione dei contadini del Burkina (UPB) e ovviamente i Comitati di difesa della rivoluzione (CDR), che seppur inizialmente registrarono alcuni casi di insurrezione divennero ben presto la colonna portante della vita sociale. Avviati programmi di trasporto pubblico (autobus). Combattuti il taglio abusivo degli alberi, gli incendi del sottobosco e la divagazione degli animali. Costruiti campi sportivi in quasi tutti i 7.000 villaggi del Burkina Faso. Soppressa la Capitazione e abbassate le tasse scolastiche da 10.000 a 4.000 franchi per la scuola primaria e da 85.000 a 45.000 per quella secondaria. Create unità e infrastrutture di trasformazione, stoccaggio e smaltimento di prodotti con una costruzione all'aeroporto per impostare un sistema di vasi comunicanti attraverso l'utilizzo di parte di residui agricoli per l'alimentazione. Quasi tutte queste riforme, estremamente innovative per un paese africano degli anni ottanta, furono annullate dal regime di Blaise Compaoré.
Non ti scoraggiare troverai la tua strada non ti scoraggiare avrai la pace con la volontà di Dio. Alì danza in cerchio sulle gambe Alì danza in cerchio sulle gambe. Quando l'angelo vola sembra avere vent'anni una favola vera. Vivi in pace....
Nessun commento:
Posta un commento