Primo Levi è stato uno scrittore, chimico e partigiano italiano, sopravvissuto all'Olocausto. Arrestato dai fascisti nel 1943 e deportato ad Auschwitz perché ebreo, raccontò la sua drammatica esperienza nel celebre libro Se questo è un uomo, considerato un capolavoro della letteratura mondiale. Tra le altre sue opere più importanti: La tregua, sul viaggio di ritorno, e Il sistema periodico, una raccolta di racconti autobiografici legati alla chimica. Il suo stile è sobrio, chiaro e profondo. Morì nel 1987 in circostanze che fanno pensare al suicidio. La sua eredità resta fondamentale per la memoria dell’Olocausto e per la letteratura del Novecento.
https://it.wikipedia.org/wiki/Primo_Levi
Primo Levi Un ritratto di Primo Levi dalla penna di Giordano Meacci
Nessun commento:
Posta un commento