domenica, aprile 10, 2005

Emiliano Zapata



Emiliano Zapata  è stato uno dei protagonisti della Rivoluzione messicana e simbolo delle lotte contadine per la giustizia sociale e la riforma agraria. Nato ad Anenecuilco, nello stato di Morelos, crebbe in una società dominata dai latifondisti. Giovanissimo, iniziò a difendere i diritti dei contadini, chiedendo la restituzione delle terre espropriate. Deluso dai politici che tradivano le promesse di cambiamento, nel 1911 Zapata lanciò il Piano di Ayala, con cui chiedeva la riforma agraria e si oppose a tutti i governi che ostacolavano le sue idee. Alla guida dell’Esercito di Liberazione del Sud, combatté a fianco dei contadini utilizzando la guerriglia. Zapata venne infine tradito e assassinato nel 1919, ma la sua figura è rimasta viva come simbolo di libertà e giustizia. Il suo motto "Tierra y Libertad" (Terra e Libertà) continua ancora oggi a ispirare movimenti di protesta e difesa dei diritti dei più deboli.


https://it.wikipedia.org/wiki/Emiliano_Zapata


Emiliano Zapata Raccontato da Gennaro Carotenuto.

Nessun commento:

Posta un commento