Gianni Rodari è stato uno dei più importanti autori italiani di letteratura per l'infanzia del Novecento, fu anche giornalista e pedagogista, noto per il suo approccio originale e creativo all'educazione e alla scrittura per bambini.Dopo la morte del padre, si trasferì con la madre e il fratello a Gavirate. Studiò in seminario e poi si diplomò alle magistrali, iniziando a insegnare nelle scuole elementari. Durante la Seconda guerra mondiale si unì alla Resistenza e, nel dopoguerra, iniziò a collaborare come giornalista con testate come L'Unità e Pioniere. Negli anni Cinquanta cominciò a pubblicare storie per bambini, tra cui Il romanzo di Cipollino, Favole al telefono, Filastrocche in cielo e in terra e Il libro degli errori. La sua produzione è caratterizzata da fantasia, umorismo e attenzione ai diritti dei più piccoli. Nel 1970 ricevette il Premio Hans Christian Andersen, il massimo riconoscimento internazionale per autori di libri per ragazzi.
https://it.wikipedia.org/wiki/Gianni_Rodari
Gianni Rodari raccontato da Mariarosa Rossitto
Nessun commento:
Posta un commento