La musica può fare riflettere, sognare,capire e ricordare."
Destra-Sinistra" di Giorgio Gaber è una canzone che, con ironia e sarcasmo, riflette sulle divisioni politiche tra destra e sinistra.
"Tutti noi ce la prendiamo con la storia ma io dico che la colpa è nostra, è evidente che la gente è poco seria quando parla di sinistra o destra. Ma cos'è la destra, cos'è la sinistra"
Pubblicata nel 1994 nell'album dal vivo "Io come persona" e riproposta nel 2001 in versione studio nell'album "La mia generazione ha perso".
Scritta da Giorgio Gaber insieme a Sandro Luporini, la canzone presenta una serie di luoghi comuni attribuibili all'una o all'altra parte, mettendo in luce come molte delle loro distinzioni siano superficiali e prive di un reale contenuto ideologico.
Gaber e Luporini, nel loro lavoro, utilizzano le differenze folkloristiche, come il modo di fare il bagno o di vestirsi, per mettere in evidenza come i valori tradizionali siano stati progressivamente sostituiti da chiacchiere superficiali e futili.
"L'ideologia, l'ideologia non so se è un mito del passato o un'isteria, è il continuare ad affermare un pensiero e il suo perché con la scusa di un contrasto che non c'è se c'è chissà dov'è se c'è chissà dov'è"
Nonostante ciò, ci fa capire che l'ideologia, pur essendo in crisi, esiste ancora come una passione o un'ossessione legata alla difesa di una diversità, seppur difficile da individuare e forse smarrita nel contesto contemporaneo.
●COVER
- 2012 Marco Mengoni nell'album io ci sono
Nessun commento:
Posta un commento