sabato, aprile 07, 2007

El Presidente - Modena City Rambler


La musica può fare riflettere, sognare,capire e ricordare.
"El Presidente" dei Modena City Ramblers è una canzone inclusa nell'album ¡Viva la vida, muera la muerte! (2004). 
L' album che si distingue per il suo impegno sociale e politico, narra storie di personaggi famosi, eventi storici e tematiche di rilievo. 
Il brano "El Presidente" dei Modena City Ramblers utilizza ironia e satira per tracciare un ritratto critico e controverso di Silvio Berlusconi, evidenziandone le contraddizioni. 
Non si fanno conti in tasca (money) a el Presidente è una storia già sentita (mentira) e poi non è importante le lobby e gli interessi (offshore) sono l' invenzione
di quei giornalisti(audience) e dell' opposizione non dovete usare leggi (impeachment) contro el Presidente le minacce di un complotto (golpe) vanno prese seriamente
Nel testo è descritto come un Presidente onnipotente, coinvolto in ogni aspetto della società, dall'economia al giornalismo, fino al mondo dello spettacolo e dello sport. 
Il suo dominio si estende persino ai sogni e alle ideologie, incarnando l'operaio, il notaio, il pacifista, il comunista, ma anche soldato filo americano.
Un Presidente  che "vede, provvede e non sbaglia mai".
Per la tua casa nuova c'è la sua immobiliare e la sua finanziaria per le rate da pagare 
I cinema proiettano ogni film di el Presidente nel centro commerciale trovi il saldo conveniente sul campo la sua squadra di frequente è la vincente nei sondaggi la fiducia è consistente
Silvio Berlusconi è stato una figura politica profondamente controversa, segnata da numerosi episodi che hanno sollevato polemiche. 
Tra questi spiccano l'affiliazione alla loggia massonica P2 e i presunti legami con figure vicine alla mafia, elementi che hanno gettato ombre sulla sua carriera. 
Il suo atteggiamento politico strategico che alterna ambiguità sul fascismo e un uso mirato della propaganda anticomunista ed ha evidenziato una capacità di sfruttare divisioni ideologiche a proprio vantaggio.
L'adozione di leggi ad personam per proteggere i suoi interessi ha alimentato il dibattito sul conflitto tra le sue esigenze private e il ruolo pubblico, mettendo in discussione l'integrità del sistema democratico. Inoltre, episodi come il famigerato "bunga bunga" hanno ulteriormente evidenziato il contrasto tra l’immagine di leader politico e uno stile di vita privato che ha spesso destato scandalo. 
Questo insieme di contraddizioni ha contribuito a delineare l’immagine di un Presidente che è stato, per molti, "tutto e il contrario di tutto" e che viene ben descritto dalla canzone.


Nessun commento:

Posta un commento