Chi sfrutta i lavoratori non s'arresta fino a che rimane un muscolo, un nervo, una goccia di sangue da sfruttare.
Friedrich Engels è stato un filosofo, sociologo, economista, giornalista e imprenditore tedesco, noto soprattutto per la sua collaborazione con Karl Marx. Insieme, hanno fondato il marxismo classico e il socialismo scientifico. Engels nacque in una famiglia di industriali tessili e, grazie alla sua posizione, ebbe una visione diretta della condizione lavorativa degli operai, che influenzò profondamente il suo pensiero.Engels e Marx scrissero insieme opere fondamentali come Il Manifesto del Partito Comunista (1848). Engels fu anche un importante dirigente nelle due edizioni della Internazionale (prima e seconda), che promuovevano il movimento operaio e la lotta per i diritti dei lavoratori. Altri scritti significativi di Engels includono L'Anti-Dühring (1878) e L'evoluzione del socialismo dall'utopia alla scienza (1880), in cui definiva il socialismo come una scienza e non una mera utopia. Dopo la morte di Marx nel 1883, Engels completò il secondo e il terzo volume de Il Capitale di Marx (1885 e 1894), organizzando e pubblicando gli appunti lasciati dal suo amico. Aveva anche in programma di sistemare e pubblicare gli appunti di Marx riguardanti le Teorie sul plusvalore, ma morì prima di portare a termine quest'opera.
https://it.wikipedia.org/wiki/Friedrich_Engels
Friedrich Engels raccontato da Errico Buonanno
Nessun commento:
Posta un commento