venerdì, agosto 19, 2005

Federico García Lorca


La più terribile delle sensazioni è la sensazione di aver perso la speranza.

Federico García Lorca è stato un poeta, drammaturgo e regista teatrale spagnolo, nato nel 1898 a Fuente Vaqueros, in Andalusia. È considerato una delle figure più importanti della letteratura spagnola del Novecento e appartenne alla "Generazione del '27", un gruppo di autori che introdusse le avanguardie artistiche nella cultura spagnola. Le sue opere uniscono tradizione popolare andalusa e innovazione stilistica, con influenze simboliste, surrealiste e folkloriche. Tra i suoi lavori più noti ci sono Romancero gitano, Poeta en Nueva York e i drammi Bodas de sangre e La casa de Bernarda Alba. La sua poesia mostra una profonda empatia per gli emarginati e affronta temi come sogno, realtà e repressione.Amico di Dalí e Buñuel, Lorca fu anche un intellettuale impegnato, fondatore del teatro universitario La Barraca. Durante la guerra civile spagnola, fu arrestato e fucilato dai nazionalisti nel 1936. Durante la guerra civile spagnola, Lorca, che era sostenitore delle forze repubblicane, fu arrestato e fucilato nel 1936 da uno squadrone delle forze nazionaliste nei pressi di Granada.La sua morte ne ha fatto un simbolo della repressione politica dell'epoca.


https://it.wikipedia.org/wiki/Federico_Garcia_Lorca
  

La storia in giallo 9. Federico Garcia Lorca

Nessun commento:

Posta un commento