sabato, aprile 16, 2005

Luis Sepúlveda


Luis Sepúlveda è stato uno scrittore, regista, poeta e attivista cileno, naturalizzato francese. Cresciuto a Valparaíso in un ambiente familiare anarchico, fin da giovane unì la passione per la letteratura a un forte impegno politico. Negli anni ’70, dopo l’espulsione dalla Gioventù comunista, si unì ai movimenti rivoluzionari in America Latina e poi al Partito Socialista cileno. Fu anche nella guardia personale del presidente Salvador Allende. Dopo il colpo di Stato di Pinochet, venne arrestato, torturato e incarcerato. Liberato grazie ad Amnesty International, fu nuovamente arrestato e condannato all’ergastolo, pena poi commutata nell’esilio. Attivista ecologista, collaborò con Greenpeace e con l’UNESCO, viaggiando molto per difendere ambiente e diritti umani.Debuttò con Crónicas de Pedro Nadie (1969), ma raggiunse il successo internazionale con Il vecchio che leggeva romanzi d’amore (1989). Tra le sue opere più amate figurano anche Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, Un nome da torero e Patagonia Express. La sua scrittura, semplice e profonda, unisce l’amore per il racconto all’impegno politico e ambientale.




Luis Sepulveda - con Bruno Arpaia













Nessun commento:

Posta un commento