martedì, marzo 29, 2005

Enzo Jannacci

Enzo Jannacci, nato Vincenzo Jannacci, è stato uno degli artisti più eclettici e innovativi della scena italiana. Cantautore, cabarettista, pianista, attore, sceneggiatore e persino medico, ha lasciato un'impronta indelebile nella musica e nel teatro del dopoguerra. Nato a Milano da padre pugliese e madre lombarda, Jannacci si laureò in medicina con una specializzazione in cardiopatie infantili. Tuttavia, la sua vera passione era la musica, che coltivò fin dagli anni '50, collaborando con artisti del calibro di Dario Fo e Giorgio Gaber. Negli anni '60 divenne celebre per il suo stile ironico e surreale, con brani come E savè e Faceva il palo. La consacrazione arrivò nel 1968 con l'album Vengo anch'io, no tu no, contenente successi come Giovanni telegrafista e Ho visto un re, quest'ultimo censurato dalla Rai.Oltre alla musica, Jannacci si dedicò al cinema e al teatro. Recitò e compose colonne sonore per film. La sua musica e il suo umorismo continuano a ispirare nuove generazioni di artisti e comici.


https://it.m.wikipedia.org/wiki/Enzo_Jannacci



Enzo Jannacci - Wikiradio raccontato da Paolo Prato

Nessun commento:

Posta un commento