giovedì, gennaio 27, 2005

Felice Cascione


Felice Cascione è stato un medico, partigiano e comunista, figura simbolo della Resistenza italiana per il suo coraggio e la sua umanità. Laureato in medicina a Bologna, si dedicò ad aiutare i bisognosi. Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, si unì alla lotta partigiana, divenendo comandante di una brigata attiva nell'entroterra ligure. Morì il 27 gennaio 1944 a Case Fontane, durante uno scontro con forze nazifasciste.Dopo la sua morte, la brigata fu intitolata a lui, e la sua figura ispirò numerosi giovani, tra cui Italo Calvino e il fratello Floriano, che si unirono alla seconda divisione partigiana "Garibaldi" dedicata a Cascione. Calvino lo descrisse come una leggenda vivente, ricordandone l'influenza morale e il sacrificio. Cascione è anche ricordato per essere l' autore del testo di "Fischia il vento", canzone simbolo della Resistenza italiana, scritta sulla melodia russa "Katyusha".


Felice Cascione partigiano e medico italiano

Vite che non sono la tua 
4. Felice Cascione"Aldo dice 26 x 1 
Quattro storie di Resistenza". Di Nicola Attadio











Nessun commento:

Posta un commento