domenica, gennaio 30, 2005

Mahatma Gandhi



Mahatma Gandhi è stato uno dei leader più influenti del XX secolo. È conosciuto come il "Padre della Nazione" in India per il suo ruolo fondamentale nel movimento di indipendenza dal dominio britannico. Dopo aver studiato legge a Londra, Gandhi si trasferì in Sudafrica nel 1893, dove iniziò la sua lotta contro l'oppressione razziale e fondò il Natal Indian Congress. Durante questo periodo sviluppò il concetto di satyagraha, una filosofia basata sulla resistenza non violenta e sull'insistenza per la verità. Rientrato in India nel 1915, guidò campagne di disobbedienza civile che portarono alla liberazione del Paese nel 1947. Tuttavia, la divisione tra India e Pakistan lo addolorò profondamente. Il 30 gennaio 1948, Gandhi fu assassinato da Nathuram Godse, un nazionalista contrario alla sua posizione moderata sulla divisione religiosa del Paese. La sua pratica fu ispirazione per molti leader globali come ad esempio Martin Luther King Jr. e Nelson Mandela. Ogni anno, il 2 ottobre viene celebrato in tutto il mondo come la Giornata Internazionale della Nonviolenza.



Nessun commento:

Posta un commento