lunedì, febbraio 15, 2021

Lo Sciopero Del Sole - Bandabardò


La musica può fare riflettere, sognare,capire e ricordare. Lo Sciopero del Sole è una canzone della Bandabardò pubblicata nel secondo album del 1998 dal titolo Iniziali Bì-Bì.
L‘album ottiene un buon successo come fu anche il primo Il circo mangione del 1996 che si aggiudicò anche il Premio Ciampi.
Lo sciopero del sole è una canzone ecologista che vuole sensibilizzare tutti sul problema ambientale, ma è anche contro l’ indifferenza dei potenti che pensano che tutto si possa risolvere tranquillamente con i soldi.
Il testo sembra un po’ una filastrocca che parla di un sole ormai stufo di tutto l'inquinamento del mondo e pronto ad andare via.

"Un giorno venne il sole e disse: e così sia! Se proprio non mi volete allora me ne vado via! Non vi chiedevo tanto, ne croci, ne altare Ma nemmeno un mondo in cui non posso respirare"
 
Le persone non vogliono che il sole se ne vada e cercano di convincerlo anche con futili scuse.
A questo punto arriva l’uomo del miracolo che dalla televisione (chi sarà mai?) risolve in modo semplice il problema , basta pagare per un sole di cartone.

"Gli offrirono dei soldi ma non ci fu niente da fare Il sole fece quattro passi e smise di brillare! Ma l'uomo del miracolo dalla televisione Entrò in tutte le case stravolto d'emozione "E ci ho già pensato io" disse "È una grande occasione, pagate e vi sarà dato Un sole di cartone" "E ci ho già pensato io" disse "Ne ho quasi un milione, pagate e vi sarà dato Un sole di cartone""


Nel 2016 in collaborazione con Legambiente il brano viene riarrangiato con strumenti costruiti con rifiuti e materiale di riciclaggio . 

 
Ascolta su Spotify


 



Nessun commento:

Posta un commento