martedì, gennaio 22, 2008

Tra Cielo e Terra - Cisco e la Casa del Vento

 

 
La musica può fare riflettere, sognare,capire e ricordare.
"Tra Cielo e Terra" è un brano di Cisco e La Casa del Vento, incluso nell'album '900, pubblicato nel 2001. La canzone affronta temi sociali e politici con un linguaggio diretto e appassionato, denunciando ingiustizie, disillusioni e tradimenti di ideali. Attraverso un testo intenso, il brano dà voce alla frustrazione di chi, negli ultimi anni, ha visto tradite le proprie speranze e aspettative. Al centro c'è il divario profondo tra le promesse (“il cielo”) e la realtà quotidiana (“la terra”), segnata da fatica, dolore e disuguaglianze. "Tra cielo e terra" è anche lo spazio simbolico in cui vive la gente comune, sospesa tra chi detiene il potere e chi lo subisce. 
Perché continuate a farci sperare perché non ci fate davvero vedere la vera faccia che nascondete per tutto il cielo che ci prendete. Dimenticate la vostra storia per un'improbabile effimera gloria perché ora è giusto tenere il potere tenere al caldo il vostro sedere.  
Fin dai primi versi, Tra Cielo e Terra lancia un'accusa diretta contro chi promette speranza e cambiamento, ma poi tradisce quelle stesse promesse con azioni incoerenti. Il brano punta il dito contro chi rinnega la propria storia e i propri ideali per inseguire una “gloria effimera”, svuotata di significato e radici. Una condizione che rappresenta non solo una critica al sistema, ma anche una riflessione amara , sui governi della  sinistra, che una volta al potere ha occupato posizioni importanti senza riuscire a trasformare realmente la società né a tutelare le classi più deboli.
Nonostante il tono amaro e la forza della denuncia, la canzone non si chiude nella disillusione. Al contrario, lancia un messaggio di resistenza: anche quando si cade, anche nelle sconfitte, resta viva la possibilità e il dovere di rialzarsi. Non cedere alla rassegnazione diventa, così, un atto politico e umano di grande dignità.
E vi ringraziamo casta d'industriali che avete ingabbiato i nostri ideale fortuna che almeno alla televisione ci fate due palle tra quiz e pallone. I vecchi che vivono con poca pensione esige rispetto la classe operaia




1 commento:

  1. qualcuno conosce l'arpeggio? non riesco davvero a trovarlo!! grazie!

    RispondiElimina