" ...Non fare caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io vedo orizzonti dove tu disegni confini...”
Frida Kahlo è stata una delle pittrici messicane più celebri e influenti del XX secolo,visse una vita segnata dalla sofferenza fisica, ma anche da una straordinaria forza interiore e da un talento artistico fuori dal comune. Fin da bambina affrontò gravi problemi di salute: contrasse la poliomielite (o, secondo alcune fonti, soffrì di spina bifida), che le lasciò una gamba più sottile dell’altra e difficoltà motorie permanenti. A 18 anni fu vittima di un terribile incidente: l'autobus su cui viaggiava venne travolto da un tram, causandole fratture multiple alla colonna vertebrale, alle costole, al bacino e ad altre parti del corpo. Costretta a lunghi periodi di immobilità e a numerosi interventi chirurgici, iniziò in quel periodo a dedicarsi con passione alla pittura, trasformando il dolore in espressione artistica.Frida è conosciuta soprattutto per i suoi autoritratti intensi e simbolici, in cui racconta la propria sofferenza fisica, l’identità culturale messicana e uno spirito libero, indipendente e ribelle.Oltre alla pittura, fu profondamente impegnata nella politica: militò nel Partito Comunista messicano e sostenne con forza le cause sociali e femministe. Anche la sua vita personale fu intensa e complessa, in particolare il suo tumultuoso rapporto con il marito, il celebre muralista Diego Rivera.
Nessun commento:
Posta un commento