Malcolm X è stato un leader fondamentale nella lotta per i diritti civili negli Stati Uniti. La sua infanzia è stata segnata dalla povertà, dalla violenza e dal razzismo, con la morte del padre per mano di suprematisti bianchi. Da giovane è stato incarcerato per furto. In prigione, si è convertito all'Islam e ha aderito alla Nation of Islam (NOI), diventandone un importante portavoce. Inizialmente, promuoveva la separazione tra bianchi e neri e l'autodifesa, distinguendosi da Martin Luther King Jr., che sosteneva la non-violenza. Nel 1964 lasciò la NOI per divergenze ideologiche e, dopo un pellegrinaggio alla Mecca, cambiò prospettiva, abbracciando l'idea dell'unità tra le razze.Fu assassinato nel 1965 da membri della NOI, ma la sua eredità ha influenzato profondamente movimenti come il Black Power, diventando un simbolo di orgoglio nero e resistenza all'oppressione.
WikiradioMalcom X -Mario Maffi racconta Malcolm X
https://it.wikipedia.org/wiki/Malcolm_X
Nessun commento:
Posta un commento